L’assemblea annuale dei soci, regolarmente riunita in seconda convocazione il giorno 6 Dicembre 2016 alle ore 19.00, ha provveduto, tramite apposita votazione alla nomina del Presidente e del Consiglio Direttivo per l’annata rotariana 2018-2019.
Si è svolto a Prato lo scorso sabato nella splendida cornice di Villa Artimino il seminario sulla Fondazione Rotary e sulla gestione delle sovvenzioni. Il Rotary Club Isola d’Elba non poteva non essere presente ad un momento di apprendimento e confronto con il Distretto.
Si è svolto a Massa Marittima il seminario sulla Fondazione Rotary e sulla Gestione delle Sovvenzioni per l’Area Maremma 2 di cui il nostro Club fa parte. Ci siamo recati numerosi vista l’importanza dell’argomento ed in maniera interattiva abbiamo compreso le novità e dato il nostro contributo.
Dopo il successo della proiezione del nostro breve spot nelle sale cinematografiche dell’isola abbiamo pensato di organizzare una serata nella quale raccogliere fondi che destineremo al progetto “End Polio Now”, versando quanto raccolto sull’apposito conto corrente dedicato dal Rotary International.
È con estremo dolore che il nostro Club apprende la notizia del decesso del Dottor Ernesto Somigli. Un grande uomo, un vero amico; un visionario che credeva così tanto nei valori rotariani che contribuì alla fondazione del Club all’Elba nel lontano 1959; un dottore attento e disponibile ed un grande imprenditore che ha dato un volto nuovo all’isola trasformandola in una meta del benessere. Le idee che aveva erano tante e fino a pochi giorni fa spiegava a chi aveva il piacere di intrattenercisi che cosa fosse necessario per il futuro del nostro territorio e molte di queste idee certamente le realizzerà il giovane e tenace Emiliano. La cerimonia delle esequie è prevista per martedì 8 Novembre alle 15.00 nel Duomo di Portoferraio.
Il Rotary Club Isola d’Elba esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa di un amico che tanto ha dato alla nostra comunità. A Daniela, Emiliano ed a tutti i suoi familiari le condoglianze più sentite.
Oggi 24 Ottobre 2016, si celebra con decine di eventi in tutto il mondo il World Polio Day.
Il Rotary, insieme ai suoi partner, ha ridotto i casi di poliomielite del 99.9 percento in tutto il mondo a partire dal primo progetto avviato nel 1979 per vaccinare i bambini delle Filippine. Ormai l’eradicazione della polio non è più un sogno pionieristico, ma quasi realtà. Nel tempo sono stati vaccinati 2.5 miliardi di bambini contro la polio in 122 Paesi. Anche il Rotary Club Isola d’Elba ha partecipato con orgoglio a questo grande progetto, ma c’è ancora qualcosa da fare. Nei prossimi giorni proietteremo nei cinema dell’isola un breve spot sul tema.
Alla presenza di numerosi soci, lunedì 10 Ottobre si è svolto l’incontro con il District Governor Alessandro Vignani. Una giornata colma di impegni e di adempimenti che è terminata con evento conviviale nel quale si è parlato degli sviluppi fututi del Club e del Progetto Rondine. Il comitato consorti ha invece accompagnato la moglie del Governatore a visitare alcuni luoghi particolari dell’isola. Il Rotary Club Isola d’Elba ringrazia gli assistenti Umberto Canovaro e Marcello Tredici per la loro gradita presenza.
Anche quest anno, presso l’ITCG G. Cerboni di Portoferreaio, si è svolto il convegno dell’Associazione nazionale Consulenti del Lavoro che ha consentito agli studenti, in un clima di confronto, un primo approccio pragmatico al mondo del lavoro. Sono state approfondite alcune opportunità e le varie tipologie contrattuali a disposizione.