“L’Ordine di Santo Stefano e l’Isola d’Elba”

Se non tra gli addetti ai lavori, sembrerebbe esserci una scarsa conoscenza di una delle pagine più gloriose della storia dell’Isola d’Elba. Da questa considerazione il Rotary Club Isola d’Elba ha pensato di organizzare un convegno in cui si ripercorreranno la storia e le gesta dei Cavalieri del Sacro Militare Ordine di Santo Stefano Papa e Martire, creato da Cosimo I De’Medici proprio a Portoferraio. L’incontro è previsto per sabato 19 maggio alle ore 18.00 presso l’Hotel Airone. Un ringraziamento speciale a Yamamay Portoferraio e al nostro socio Andrea Fratti per la sua grande passione e sensibilità storica. L’ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.

32690305_1474965799293447_7828009923425337344_o

Interclub a Pianosa

Gita del Club per il restauro della Chiesa

La proposta di restauro della Chiesa di San Gaudenzio in Pianosa fu annunciata dal Dott. Giorgio Cuneo fin dalla serata del Passaggio delle Consegne. Così grazie all’intervento del Club di Lecco Le Grigne si è intrapreso un progetto interdistrettuale che ha coinvolto moltissimi Club. All’Inteclub era presente anche il Club di Colico, con il quale abbiamo trascorso una piacevole giornata alla scoperta dell’isola.

IMG-20180514-WA0006

Purtroppo dopo molti mesi e i numerosi sforzi profusi, non siamo ancora giunti in fondo all’iter burocratico per l’ottenimento delle autorizzazioni. Confidiamo che la burocrazia eviti di bloccare questo importante progetto che restituirebbe un luogo di culto unico al nostro territorio.

Leadership per servire

Seminario Distrettuale

Il tema più caro ad ogni rotariano è stato analizzato nel corso della giornata dedicata a Livorno in cui numerosi Docenti della Scuola Superiore Normale e dell’Università di Pisa, insieme ad importanti imprenditori si sono confrontati con i soci provenienti da tutto il Distretto. E’ stato dedicato anche ampio spazio ai Club livornesi, che nel ricordare le tragedie dell’alluvione di otto mesi fa, hanno presentato i risultato del fundraising a supporto della popolazione e delle imprese colpite. Ospite del Club Mascagni, visitato dal nostro Presidente, Dott. Giorgio Cuneo, l’esperto mondiale in malattie neurodegenerative Ubaldo Bonuccelli, che ha tenuto un’interessante conferenza.

thumbnail_20180504_212105

Le difficoltà di una buona sanità nelle piccole isole

Una serata davvero interessante quella trascorsa in compagnia del Dott. Roberto Eugeni e del Dott. Paolo Ballerini, fondatore dei tre Poliambulatori Medicart, l’ultimo dei quali inaugurato da pochi mesi a Portoferraio. Dopo i saluti del Presidente del Rotary Club Isola d’Elba, Dott. Giorgio Cuneo e l’introduzione del Sindaco di Portoferraio, Arch. Mario Ferrari, sono stati chiariti numerosi aspetti relativi alle problematica della nostra isola in cui è necessario un buon presidio ospedaliero, affiancato eventualmente dalle attività svolte in modo complementare da altri medici. Sono poi seguiti numerosi interventi da parte del pubblico presente in sala, dai medici e dai rappresentanti dei comitati elbani.

31841760_1463116543811706_7298911072575029248_o

Le difficoltà di una buona sanità nelle piccole isole

I problemi sanitari nella isole sono da sempre una questione annosa e le prospettive per l’Elba non sono certamente delle migliori. Sanità pubblica e privata non in competizione, ma in collaborazione per rispondere a richieste di salute sempre più attente ed esigenti e con un unico fine: migliorare l’offerta sanitaria in un monumento congiuntamente difficile ottimizzando al meglio tutte le risorse disponibili. Ad approfondire questa tematica e proporre possibili soluzioni sarà il Dott. Paolo Ballerini, titolare del Poliambulatorio Medicart inaugurato da pochi mesi ed in cui sono presenti apparecchiature di ultima tecnologia. L’esperienza Medicart vanta altri due centri in Italia, a Valenza e a Tortona, con i quali collaborano oltre cento tra Medici Chirurghi, Specialisti, Odontoiatri e tecnici sanitari. Sabato 28 Aprile alle 18.00 alla Gattaia sarà presente anche il Dott. Eugeni col quale capiremo le novità ed i servizi introdotti sul nostro territorio.

Rotary 28.04

Chiusura del XXXVI RYLA

Service dei Ryliani

Al termine delle conferenze, l’ultima delle quali tenuta dal Socio Onorario Prof. Avv. Italo Giorgio Minguzzi, i ruoli si sono invertiti e i ragazzi, divisi in nove gruppi, hanno presentato i loro elaborati. La sera si sono radunate oltre duecento persone provenienti dai due Distretti per la chiusura ufficiale dei XXXVI Rotary Youth Leadership Awards.

DSC_6527

Per la prima volta nella storia del RYLA, i ragazzi, presentati dal Presidente del Rotary Club Isola d’Elba Dott. Giorgio Cuneo, rappresentati da Alessia Socolov per il Distretto Rotaract 2072 e Christian Van der Gai per il Distretto Rotaract 2071, rappresentato dall’R.D. Avv. Luca Sbranti, hanno organizzato un meraviglioso service a favore della leucemia.

DSC_6533

Grazie ad Elvio Cavaliere per la tua umiltà, per la tua grande umanità e per tutto ciò che fai con la “Fondazione Michele Cavaliere” per la ricerca ematologica e sulle cellule staminali nel nostro Paese. Con le parole di Guido Abbate, col battito congiunto della campana dei Governatori si sono conclusi ufficialmente i trentaseiesimi Rotary Youth Leadership Awards.

DSC_6560

Angiolo Vai Socio Onorario

Cerimonia durante il RYLA

Per il suo incredibile contributo dal 1960, dopo 58 anni di affiliazione, il Rotary Club Isola d’Elba conferisce ad Angiolo Vai il titolo di Socio Onorario, durante la conviviale del RYLA del 18 aprile.

Il riconoscimento è stato assegnato “in segno di riconoscenza per il costante apporto dato in questi anni, per l’assidua presenza alle attività e per l’indefessa opera quotidianamente professa nel rispetto dei valori e dell’etica rotariana”. A ritirare l’onorificenza erano presenti i figli, Ivonne Vai e Gino Vai.

DSC_6510

DSC_6505

Apertura del XXXVI RYLA

Si sono aperti ufficialmente questa mattina alla presenza di numerose autorità civili e militari i XXXVI Rotary Youth Leadership Awards dal tema “Industria 4.0: la nuova sfida per i giovani. Pronti, via”. Dopo i saluti del Governatore del Distretto 2071, Prof. Giampaolo Ladu, del Distretto 2072, Maurizio Marcialis, del Presidente del Rotary Club, Giorgio Cuneo, del Sindaco di Portoferraio, Mario Ferrari, sono stati premiati i ragazzi dei sei Istituti che hanno partecipato al concorso Legalità e cultura dell’Etica:”Illegalità Ambientale: aria, acqua, suolo beni comuni. Proteggerli significa proteggere il nostro futuro”.

0016

Erano presenti i Dirigenti Scolastici ed i premi sono stati assegnati dalle autorità militari e civili presenti.

00320031

Al termine della cerimonia, gli 88 ragazzi selezionati si sono presentati e nel pomeriggio hanno assistito alla conferenza del Prof. Giovanni Padroni dal titolo “Sfide e opportunità nei processi di cambiamento tecnologici e socio-economici”, cui sono seguite 3 ore di question time. 

0091

Messa in suffragio dei rotariani defunti

A 59 anni dalla fondazione, il Rotary Club Isola d’Elba, nella seconda domenica di Pasqua ha organizzato, nella Chiesa di San Giovanni Battista, una messa in suffragio dei rotariani defunti, per ricordare tutti coloro che hanno tracciato il solco della tradizione che quotidianamente perpetuiamo, inneggiando al motto “Service Above Self”.

20180408_165351

Sono le azioni che compiamo ogni giorno, nel rispetto dell’etica e dei valori rotariani, ha ricordato il Canonico Don Gianni Mariani, citando il Vangelo di Matteo, che permettono che la pietra che i costruttori hanno scartato sia divenuta pietra d’angolo.

20180408_165936

Il Presidente, Dott. Giorgio Cuneo, ha recitato la Preghiera del rotariano: “Dio di tutti i popoli della terra Dio che ci hai voluto fratelli, senza distinzione di sorta, sotto l’ala della Tua misericordia, Dio che ci hai donato la capacità del pensiero e dell’azione per farne uso, secondo le nostre attitudini personali, a favore dell’umanità. Dio che illumini la nostra notte terrena con il raggio della speranza, rendici strumento di salvezza e di conforto per tutti coloro che hanno sete del Tuo amore e della tua giustizia. Colmaci della Tua luce e della Tua forza affinché ciascuno di noi, impegnato nel Rotary al servizio dell’uomo, possa trovare in ogni momento della sua giornata l’occasione di soccorrere chi invoca amore, carità, comprensione. Fa che ogni sera cali su di noi, con la Tua benedizione, quella di coloro cui abbiamo offerto un sorriso, suscitato una fede, arrecato un aiuto. Allontana da noi le tristi ombre dell’indifferenza, del cinismo, dell’egoismo, della ripulsa, della falsità. Dona pace ai nostri cuori, coraggio alle nostre anime, pazienza alle nostre azioni, tolleranza alla nostra forza. Rendici partecipi della Tua grazia unitamente a tutte le Persone a noi care, ai poveri, ai tribolati, agli sbandati, agli oppressi. Così sia.”

Rotary Club Isola d'Elba – Official Site