Coppa Rotary a Lorenzo Arnaldi
Premiazione da parte del Vicepresidente Manuela Colombi. La coppa rotary è stata vinta da Lorenzo Arnaldi, I classificato della 48esima edizione del Sing. Maschile del torneo sociale del Tennis Club Isola d’Elba
Coppa Rotary a Lorenzo Arnaldi
Premiazione da parte del Vicepresidente Manuela Colombi. La coppa rotary è stata vinta da Lorenzo Arnaldi, I classificato della 48esima edizione del Sing. Maschile del torneo sociale del Tennis Club Isola d’Elba
Ospiti del socio Claudio Della Lucia all’Hotel Stella Maris di Pareti, abbiamo trascorso una piacevole serata il cui ricavato sarà devoluto ad opere di beneficenza.
Il Rotary Club Isola d’Elba, in collaborazione con il Lions Club Isola d’Elba ha partecipato al Torneo di Burraco di beneficenza in memoria di Carla Gragnoli organizzato dal Circolo Elba Bridge.
L’incasso di circa 1300,00 euro è stato donato all’associazione Diversamente Sani.
Il Rotary Club Isola d’Elba desidera ringraziare il Gruppo Nocentini, Acqua dell’Elba e la gioielleria il Diamante di Portoferraio per aver contribuito all’evento.
Giorgio Cuneo è il nuovo Presidente
Sabato 8 luglio, nella splendida cornice dell’hotel Biodola, si è svolta la tradizionale Cerimonia del Passaggio delle Consegne del Rotary Club Isola d’Elba. Duccio Giannini ha passato il collare e il maglietto della presidenza a Giorgio Cuneo, il più giovane presidente dei Rotary Club europei, che ha tracciato le linee programmatiche della nuova annata rotariana davanti ai circa cento ospiti e a numerose autorità rotariane, civili e religiose. Erano presenti alla serata Massimiliano Tacchi, Governatore Eletto del Distretto 2071, Umberto Canovaro, assistente di zona dell’Area Maremma II, il Sottosegretario di Stato al Ministero di Grazia e Giustizia Dott. Cosimo Maria Ferri, il Sindaco di Portoferraio, Arch. Mario Ferrari e Sua Eccellenza Reverendissima, Mons. Carlo Ciattini, Vescovo della Diocesi di Massa Marittima e Piombino, i quali sono intervenuti sull’attività che il Rotary Club svolge, augurando al Presidente Incoming di proseguire con determinazione sul programma che ha enunciato per il prossimo anno rotariano. Ha preso parte alla serata anche una numerosa delegazione del Rotary Club di Draguignan Templier, gemellato, del Club di Milano Sud-Ovest, di Firenze-Est, di Firenze-Ovest, di Monza Nord-Lissone e di Berna. Commovente e sentito il ricordo di Paolo Brandino, che guidò brillantemente il Club in passato.
Il neopresidente Giorgio Cuneo ha brevemente illustrato le linee guida della sua annata, in ottemperanza alle disposizioni del Presidente Internazionale, Ian Risley. Focus del programma saranno l’incremento dell’azione umanitaria, attraverso progetti di service a livello locale, regionale ed internazionale ed il sostegno alla sanità e all’istruzione. Importante è stata anche la presenza dei Presidenti degli altri due Club di servizio che operano sul nostro territorio, il Soroptimist e il Lions.
Il Consiglio Direttivo è composto da: Manuela Colombi, Vicepresidente, Marcello Bellini, Presidente designato, Nicola Ageno, Segretario, Fabio Anselmi, Tesoriere, Luciano Guglielmi, Prefetto, Duccio Giannini Past President.
Il Rotary Club Isola d’Elba, come consuetudine, si è recato a Draguignan in visita al Club gemellato in occasione della loro Cerimonia del Passaggio delle Consegne. Al giovane Stéphane i migliori auguri per la sua annata.
Si è concluso oggi il 5° Torneo Nazionale Open Maschile di Tennis in Carrozzina. Una manifestazione di livello internazionale molto intensa a livello atletico ed agonistico. Tra i main sponsor c’è il Rotary Club Isola d’Elba.
Il XXVII Premio Testimonianza è stato assegnato a Santino Valli, uno degli ultimi artigiani, e sicuramente il più conosciuto dell’Isola d’Elba. La cerimonia si è svolta presso l’Hotel Airone di Portoferraio.
Nuove attrezzature per il reparto di Pediatria
Il “BiliCare” è un dispositivo che con un’analisi non invasiva permette di misurare i valori della bilirubina nei neonati. Uno strumento molto utile di cui da oggi potrà disporre il reparto di pediatria dell’Ospedale di Portoferraio grazie alla collaborazione tra il Rotary Club Isola d’Elba e Antonio Muroni, che dopo una brutta esperienza personale ha deciso di impegnarsi in prima persona nella raccolta di quanto necessario. E’ stato inoltre donato, alla presenza dei medici e del Sindaco di Portoferraio, un manichino per l’addestramento del personale medico nella rianimazione neonatale.
Sabato 13 Maggio, presso l’Hotel Airone di Portoferraio, Francesco Corsi del Rotaract Club Isola d’Elba ci ha raccontato la sua esperienza del XXXV Ryla.